Sei nell'archivio degli spettacoli della Compagnia di Teatro di Luca De Filippo - Stagione Teatrale 1997/98 | Home Spettacolo| Home Page

appunti di regia | appunti di lavoro | note per tartufo | carestie pestilenze e...

 

 a famiglia di Orgone si scardina dal suo asse nel momento in cui viene introdotto Tartufo, sicuramente perchè è un sistema familiare che non si confą più ad Orgone stesso e che non riesce egli quindi più a governare: si scatenano i contrasti tra i vari membri, colpiti nei loro interessi individuali e d'insieme.Gigio Morra - Luca De Filippo  
Gli interessi di una famiglia non sono solo strettamente legati alle sue logiche interne ma, come ben sappiamo, a logiche di potere più vaste e complesse di cui questa famiglia fa parte.
Nella sua gesuitica strutturazione politica Tartufo è inattaccabile, ma è tradito da una atavica voracità, viene cioè colpito in quel suo lato debole che non è riuscito a dissimulare. Sarà estromesso dal contesto, tutto rientrera nel suo ordine strutturato. Orgone è andato oltre, ed essendosi esposto al di la dei limiti consentiti dalla logica borghese, al di la della legge perfino, è un perdente.  

Anche Tartufo però è andato oltre perchè, non accontentandosi delle sostanze pecuniarie di Orgone, lo vuole colpire anche nelle sue sostanze politiche e sociali.  
E' li che si ricompatta la ferrea logica borghese, è la "classe" sociale che viene in soccorso del povero Orgone, per non mettere a repentaglio la logica di potere che la governa. Ecco perchè Tartufo viene sacrificato, e nel nostro spettacolo anche fisicamente sacrificato, al di là di quello che la legge consente.

Tutto il percorso teatrale, o spettacolare che dir si voglia, parte come un gioco di commedia dell'arte, e si chiude con un gioco da commedia dell'arte e sono certo che il pubblico saprà dare a questo un significato. Quanto alle note di questo pentagramma, quelle che si raggruppano fino a costituire gli adagi, i forti, gli andanti, i fortissimi etc... della sinfonia "Tartufo", esse saranno: zucchine, carote, polli, cipolle, farina, aglio, prezzemolo, pinoli, uova, basilico, barolo, patate, mele, sale, sedano, zucchero, pepe, etc., etc., etc...  
 

   Armando Pugliese 
 
 Home Page