Teatro di Roma e la Elledieffe presentano 

HOME

LA COMMEDIA

LA LOCANDINA

LE DATE

IMMAGINI

ARCHIVIO
   
 
 
 
 
 
 

Leggi...Con la messa in scena di “Le voci di dentro” dopo “Napoli Milionaria!” desidero proseguire, insieme a Francesco Rosi, il discorso teatrale sulla drammaturgia di Eduardo. Le due commedie, scritte a pochi anni di distanza (“Napoli Milionaria!” nel 1945 e “Le voci di dentro” nel 1948), segnano infatti il momento di passaggio da un Eduardo in cui è ancora viva la speranza nei grandi cambiamenti e nel recupero dei valori fondamentali, dopo il terribile dramma della guerra, ad un Eduardo in cui la disillusione ed il pessimismo prevalgono in misura crescente. E’ il momento in cui Eduardo passa dalla riflessione sulla società all’approfondimento dei rapporti all’interno della famiglia... (leggi)

Leggi...Una sera dell’anno scorso, in attesa dell’inizio di uno spettacolo al Teatro Quirino, il critico Aggeo Savioli, che aveva apprezzato la mia regia di “Napoli Milionaria!”, mi si rivolge per chiedermi: «Ma perché non metti in scena “Le voci di dentro”?». Io ero seduto dietro a lui assieme a Luca De Filippo e a mia figlia Carolina. Gli risposi, più che sorpreso, sbalordito, come per un segno di premonizione magica: «Ma è proprio quello che abbiamo deciso di fare con Luca per la prossima stagione.» Lo spettacolo lo faremo e spero che ad Aggeo Savioli piacerà.
Questa commedia, scritta e rappresentata per
la prima volta nel
1948...
(leggi)

Leggi...Dall’alto del suo abitacolo, come un antico stilita, un decrepito filosofo pessimista, disgustato dell’umanità, non parla più e sputa su chi gli capita a tiro. A volte dice qualcosa, ma solo se strettamente necessario, e con uno spettacolare alfabeto di sua invenzione, fatto di botti e castagnole.
Proprio da quando ha smesso di lavorare però, la “ditta organizzatrice di feste” di questo vecchio ex apparatore ha cominciato ad andar male, tanto da far pensare ai suoi due nipoti, cui ha lasciato in eredità quel lavoro, che a Napoli si sia smesso di fare feste.
Saranno stati i disastri che la guerra ha provocato anche nel cuore della gente...
(leggi)

Luca De Filippo    

Francesco Rosi

Enrico Job

Web site is Copyright © 2006/2007  by ELLEDIEFFE. All Rights Reserved. - Designed by: A.  Cannatà